Vai al contenuto principale
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 15% di sconto sul tuo primo ordine
  • Store locator
Selle San Marco
  • Selle
    • Gravel & Bikepacking
    • Strada
    • Off-road
    • Bioaktive
    • Bottega
    • Visualizza tutti
  • Nastri manubrio & manopole
  • Borse
  • Promo
  • I nostri atleti
  • Magazine
  • Ambassadors
  • Contattaci
  • Trova un negozio
  • Distributori
  • Trova un negozio
  • Compara
  • Carrello
Selle San Marco

bg-image
bg-image-mobile

Trovate la vostra sella ideale

L'importanza di utilizzare una sella che si adatti perfettamente alla nostra struttura fisica non va mai sottovalutata. Ma come possiamo capire qual è la sella giusta per noi?
Montaggio della sella:

affidarsi ai centri idmatch

La sella, per la sua particolare funzione, svolge un ruolo importante sia per l'atleta comfort sia per massimizzare le prestazioni. Studi scientifici hanno dimostrato una significativa perdita di prestazioni quando si percepisce un disagio durante la seduta.

 

Scoprite la taglia e la forma più adatta a voi con il supporto dei centri idmatch.

  • TROVA UN BIKELAB IDMATCH
Scoprite la vostra taglia in 30"
Lo Smart Caliper idmatch è un sofisticato strumento digitale che permette di ottenere in pochi secondi misure precise e risultati scientifici relativi alla sella taglia . L'algoritmo interno rielabora i dati e identifica automaticamente il tipo di sella ideale per ogni ciclista.
  • TROVA UN BIKELAB IDMATCH
Cosa indicano le lettere e i numeri?
Le misure delle nostre selle sono caratterizzate da una lettera e da un numero, che combinati tra loro consentono di offrire 6 diverse opzioni, alle quali va aggiunta l'unica taglia da triathlon, denominata U3.
Cosa indicano le lettere?

S o L indicano la larghezza della sella e ciò che guida la scelta tra i due è la distanza intertrocanterica (tra le ossa ischiatiche del bacino).

 

taglia S: distanza ridotta, per persone con un valore inferiore a 120 mm taglia
L: distanza ampia, per persone con un valore superiore a 120 mm

 

Se hai già individuato la larghezza delle tue osse ischiatiche grazie a una visita medica o al bikefitting, potrai trovare facilmente la larghezza della sella più adatta a te. Se non hai ancora preso le misure delle tue ossa ischiatiche, ti consigliamo di contattare uno dei centri idmatch.

Cosa indicano i numeri?

1, 2 e 3 indicano la presenza o meno di un foro nella sella, e ciò che guida la scelta è la rotazione del bacino/flessibilità del nostro corpo. Per chi ha un'ottima rotazione del bacino, si consiglia taglia 3, mentre per gli altri, si scende a taglia 1.

 

1: indica una sella chiusa, cioè l'assenza di un foro.

 

2: indica la presenza di un foro più piccolo chiamato "Flow".

 

3: indica la presenza del foro denominato "Superflow" (il più largo).

 

Le persone più "rigide" possono utilizzare taglia 1, ma anche 2 e 3. Al contrario, per una persona flessibile non è consigliabile utilizzare una sella senza foro.

La taglia giusta per te

Distanza intertrocanterica ridotta e bassa rotazione del bacino.

Distanza intertrocanterica ridotta e media rotazione del bacino (selle Flow).

Distanza intertrocanterica ridotta ed elevata rotazione del bacino (selle Flow e SuperFlow).

Ampia distanza intertrocanterica e bassa rotazione del bacino.

Ampia distanza intertrocanterica e media rotazione del bacino (selle Flow).

Ampia distanza intertrocanterica ed elevata rotazione del bacino (selle Flow e SuperFlow).

Taglia universale dedicata al mondo del Triathlon.
La scelta aggiuntiva della forma
Che tipo di ciclista è?

Se siete ciclisti Dynamic , che si muovono molto sulla sella senza avere una posizione precisa, vi consigliamo una forma "piatta". Se invece siete ciclisti statici, ovvero avete una posizione fissa sulla sella e non vi muovete molto su di essa, vi consigliamo una forma "Waved".

Non sapete che tipo di ciclista siete? Scopritelo facilmente controllando la rotazione del bacino.
Per verificare la rotazione del bacino, appoggiate la schiena, i glutei e i talloni alla parete. Confrontate la vostra posizione con le immagini sottostanti.
Bacino antiverso
La curva lombare è molto visibile e la colonna vertebrale non è allineata.
Pelvi normale
La curva lombare ha un allineamento normale con la colonna vertebrale.
Bacino retroverso
La curva lombare è allineata alla parete.

1 anno di garanzia supplementare

Polizza Crash su tutte le selle*
(Accessori esclusi)

 

*voucher di sconto del 70% sullo stesso prodotto in caso di rottura accidentale entro la prima settimana.

 

*Buono sconto del 35% sullo stesso prodotto o sulla versione successiva se danneggiato o rotto nei primi 3 anni (2 anni per le selle da commuting).

La nostra emozione nel creare selle deriva dalla vostra emozione nel vivere esperienze. 

La nostra emozione nel creare selle deriva dalla vostra emozione nel vivere esperienze. 

La nostra emozione nel creare selle deriva dalla vostra emozione nel vivere esperienze. 

La nostra emozione nel creare selle deriva dalla vostra emozione nel vivere esperienze. 

La nostra emozione nel creare selle deriva dalla vostra emozione nel vivere esperienze. 

La nostra emozione nel creare selle deriva dalla vostra emozione nel vivere esperienze. 

La nostra emozione nel creare selle deriva dalla vostra emozione nel vivere esperienze. 

Notizie, promo e altro ancora.

Chi siamo

  • Distributori
  • Codice etico
  • idmatch
  • Contattaci

Seguiteci

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Koomot
Store locator

Dati utente

  • Informativa sulla privacy
  • Informativa sui cookie

Termini e condizioni

  • Condizioni di vendita
  • Spedizioni e Resi
  • Whistleblowing
  • Garanzia
  • Supporto tecnico sui prodotti
  • Assistenza per ordini e resi
Logo

Via E. Fermi, 2 - 31011
Casella d'Asolo (TV), Italia

© 2024 Selle Italia s.r.l. - P.I. 00652320243

Partner eShop: Calicantus Srl - P.IVA / P.IVA 03757590272

Accedi

Avete dimenticato la password?
Registro

Il tuo carrello

Seleziona il tuo paese

Attualmente selezionato:
    Selle San Marco
    • Selle San Marco